L’innovazione nella gestione del paziente cardiopatico:Il Futuro è Oggi!

Innovazione che fa la differenza per i pazienti con Malattie delle Valvole Cardiache all’Health Innovation Show Si è tenuta a Napoli la prima edizione dell’Health Innovation Show 2023, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. L’evento, promosso dalla Fondazione Mesit – Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica, ha coinvolto i principali stakeholder e opinion leader del settore Salute […]
Quanto conosci il Cuore e le sue Valvole? Evento a Roma

Valorizza il Tuo Cuore: Un evento gratuito per il benessere cardiaco Le malattie cardiovascolari rimangono la causa principale di morte nel mondo, ma ben l’80% di queste tragedie è prevedibile. Oltre ai fattori di rischio non modificabili come età e genetica, il nostro stile di vita gioca un ruolo cruciale nella maggior parte dei casi. Eppure, ci […]
Quanto conosci il Cuore e le sue Valvole? Evento a Pescara

Valorizza il Tuo Cuore: Un evento gratuito per il benessere cardiaco Le malattie cardiovascolari rimangono la causa principale di morte nel mondo, ma ben l’80% di queste tragedie è prevedibile. Oltre ai fattori di rischio non modificabili come età e genetica, il nostro stile di vita gioca un ruolo cruciale nella maggior parte dei casi. Eppure, ci […]
Giornata Mondiale del Cuore

Valorizza Il Tuo Cuore: Iniziative di informazione, educazione ed ascolto con Cuore Nostro Ogni anno il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione cardiovascolare. Le malattie cardiovascolari restano ancora oggi la prima causa di morte nel mondo, con circa 17 milioni […]
Settimana di Sensibilizzazione delle Malattie delle Valvole Cardiache

Informazione e Sensibilizzazione per un Cuore Sano In Italia le malattie delle valvole cardiache sono tra le più comuni nella popolazione anziana, colpendo annualmente il 13% degli individui di età superiore ai 65 anni.L’Italia è il Paese più vecchio d’Europa, con il 23,5 per cento della popolazione che attualmente ha più di 65 anni. Un […]
Cuore Nostro si unisce a Cittadinanzattiva

Una collaborazione per promuovere le politiche della cronicità anche perle malattie valvolari cardiache Cuore Nostro ha recentemente annunciato la sua adesione al CnAMC – Coordinamento nazionale delle Associazioni Malati Cronici e rari di Cittadinanzattiva. Questa unione rappresenta un passo significativo verso una collaborazione più ampia nella lotta contro le malattie valvolari cardiache e nel supporto ai pazienti […]
Cuore Nostro amplia la rete di collaborazioni con i professionisti sanitari per un approccio incentrato sulle persone.

Infermieri e Pazienti insieme per promuovere la salute delle valvole cardiache Cuore Nostro e FNOPI – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche -condividono un protocollo di intesa fondato su azoni sinergiche con lo scopo di promuovere iniziative di promozione della salute delle valvole cardiache, cure integrate e servizi di qualità per i pazienti. “Questo accordo mira a promuovere iniziative congiunte […]
Firma del protocollo di intesa: Unione tra l’Associazione per le Malattie delle Valvole Cardiache e la Federazione delle associazioni della terza età per una salute cardiaca duratura

Iniziative collaborative per aumentare i cuori longevi Cuore Nostro in campo cardiologico si impegna a informare, sensibilizzare la popolazione oltre che fornire supporto ai pazienti affetti da queste patologie. FederCentri, d’altra parte, rappresenta una vasta rete di cittadini impegnati a promuovere un’invecchiamento attivo, sano e gratificante. La collaborazione tra queste due entità ha l’obiettivo comune di unire le competenze e le […]
Cuore Nostro: l’Associazione dedicata alle Malattie Valvolari Cardiache

Un nuovo punto di riferimento per i pazienti e i loro familiari È con grande entusiasmo che annunciamo la nascita dell’Associazione Cuore Nostro, dedicata alle malattie valvolari cardiache. Cuore Nostro si pone l’obiettivo di offrire sostegno, informazioni e risorse ai pazienti affetti da queste patologie e alle loro famiglie. “La nostra associazione mira ad essere […]