Cuore Nostro nasce per rispondere ai bisogni delle persone con patologie valvolari cardiache.

Chi Siamo

PRESIDENTE ONORARIO

Miriam SEVERINI

Già Direttore di area in Enti locali e responsabile delle politiche sociali e comunitarie. 

Si occupa di politiche per la terza età, esperto di tematiche sanitarie e sociali. 

Attualmente vicepresidente nazionale di Federcentri Aps e dell’associazione Kiwanis.

 

Contattala per Relazioni Esterne & Partnership Sociali

PRESIDENTE

Eleonora SELVI

Impegnata dal 2006 come dirigente di diverse organizzazioni per la tutela della salute e dei diritti della terza età. 

Responsabile relazioni esterne di Sumai Assoprof, Sindacato unico della medicina ambulatoriale italiana. Consulente di diverse realtà no profit.

Giornalista professionista, ha conseguito una laurea e un dottorato di ricerca in Scienze Politiche.

Contattala per Affari Pubblici e Istituzionali, Raccolta Fondi  

consigliere

Michele LEUZZI

Consulente di sistemi di gestione dello sviluppo aziendale.

Già co-fondatore e amministratore delegato di Nova Qualitas, società di formazione professionale.

Ha lavorato come Direttore generale in organizzazioni del terzo settore.

Contattalo per Affari Generali e Partnership territoriali

consigliERA

Marta DEGLI ESPOSTI

Avvocato, esperto di diritto del lavoro, sostituto procuratore federale della Fondazione Italiana Pallacanestro.

Da sempre attiva nell’associazionismo sportivo e nel volontariato.


Contattala per Affari Legali & Compliance

Cosa Facciamo

Mission

Cuore Nostro aiuta le persone a riconoscere i sintomi delle malattie delle valvole cardiache, a gestire le patologie in collaborazione con operatori sanitari, a connettere con altre persone che hanno avuto la stessa esperienza in modo che possano tornare a vivere una vita attiva e piena senza sentirsi soli e non rappresentati. 

Vision

Crediamo in un mondo in cui la guarigione del corpo passi attraverso il suo motore più importante: il Cuore, inteso come organo e come termometro delle nostre emozioni e della nostra vita.

 

Obiettivi

Il nostro impegno si incentra su pilastri fondamentali: INFORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE, CONDIVISIONE e GUIDA DEL CAMBIAMENTO attraverso l’ascolto dei bisogni, la semplificazione e divulgazione del sapere scientifico, nonché il coinvolgimento istituzionale, in modo da rendere accessibile a più persone possibili la consapevolezza e la comprensione delle Patologie Valvolari Cardiache.

 

Valori

CONSAPEVOLEZZA, CONCRETEZZA, CONDIVISIONE